BattesimoIl santo Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana, il vestibolo d’ingresso alla vita nello Spirito (“vitae spiritualis ianua”), e la porta che apre l’accesso agli altri sacramenti. Mediante il Battesimo siamo liberati dal peccato e rigenerati come figli di Dio, diventiamo membra di Cristo; siamo incorporati alla Chiesa e resi partecipi della sua missione.

Per dare qualche segno del carattere comunitario del BATTESIMO, si è scelto di celebrarlo nella PRIMA e nella TERZA domenica di ogni mese alle ore 12.00; in alcune occasioni viene celebrato anche all’interno di qualche messa domenicale.

La domanda per il Battesimo viene accolta prima presso l’Ufficio Parrocchiale.
Per la preparazione è previsto un incontro a casa utilizzando il sussidio DVD che viene consegnato al momento della domanda. Segue un incontro unitario di tutte le coppie in canonica.

Compito del Padrino / Madrina

Al Padrino/Madrina è affidato il compito di aiutare il battezzato a vivere con autenticità la propria vita cristiana, adempiendo agli obblighi che derivano dal Sacramento, e assumendo dei comportamenti che siano testimonianza in coerenza con il Vangelo.